Malaga e gran tour dell'Andalusia
Prezzo a persona da 872 €

Malaga e gran tour dell'Andalusia

Da
872 €
Prezzo per persona
Da
872 €
prezzo a persona

Descrizione

Immergiti nella cultura vibrante dell’Andalusia con questo affascinante itinerario di 8 giorni. Da Malaga, con la sua atmosfera mediterranea e le radici storiche, fino a città iconiche come Siviglia, Granada e Cordova, potrai scoprire le meraviglie dell’architettura moresca, i sapori autentici della cucina andalusa e le leggende che si intrecciano nei paesaggi mozzafiato di questa regione unica. Perfetto per gli amanti della cultura, dell’arte e della storia, questo tour offre un’esperienza indimenticabile.

In visita

1º Giorno – MALAGA
1º Giorno – MALAGA

Arrivo a Malaga, affascinante città situata sulla Costa del Sol. Dopo il check-in in hotel, avrai del tempo libero per esplorare i dintorni o rilassarti prima di incontrare gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:00. Cena in hotel e pernottamento.

2º Giorno – MALAGA – GIBILTERRA – CADICE – JEREZ DE LA FRONTERA – SIVIGLIA
2º Giorno – MALAGA – GIBILTERRA – CADICE – JEREZ DE LA FRONTERA – SIVIGLIA

Dopo la colazione, partenza lungo la costa andalusa per una breve sosta panoramica vicino a Gibilterra, dove potrai ammirare la famosa Rocca, simbolo della colonia britannica. Proseguiremo verso Cadice, una delle città più antiche della Spagna, con oltre 3.000 anni di storia. Durante la panoramica, scoprirai il fascino del centro storico e il suo legame con il commercio coloniale del XVII e XVIII secolo.

Tempo libero per il pranzo, con l’opportunità di assaggiare il celebre pesce fritto nei caratteristici locali della città. Successivamente, visita a Jerez de la Frontera, nota per la produzione del famoso vino sherry. La visita in una cantina ti permetterà di scoprire i segreti della vinificazione e di degustare alcune delle varietà più pregiate. Arrivo a Siviglia in serata. Cena e pernottamento.


3º Giorno – SIVIGLIA
3º Giorno – SIVIGLIA

Colazione in hotel e intera mattinata dedicata alla scoperta di Siviglia, capitale dell’Andalusia. Durante la visita guidata esploreremo la maestosa Cattedrale, uno dei più grandi templi gotici al mondo, e la Giralda, antico minareto trasformato in campanile. Passeggeremo nel suggestivo Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli e cortili fioriti ricco di fascino e storia.

Il pomeriggio è libero: potrai scegliere di visitare l’Alcázar, antica residenza reale, o rilassarti lungo le rive del fiume Guadalquivir. Cena in hotel e pernottamento.


Nelle partenze di venerdì la visita alla Cattedrale di Siviglia si svolgerà la domenica pomeriggio in quanto al mattino è chiusa per le celebrazioni

religiose.

4º Giorno – SIVIGLIA – CORDOVA – GRANADA
4º Giorno – SIVIGLIA – CORDOVA – GRANADA

Dopo la colazione, partenza per Cordova, un tempo cuore del Califfato di Al-Andalus. La visita guidata ti porterà nella spettacolare Moschea-Cattedrale, con il suo suggestivo "bosco di colonne" e il magnifico mihrab. Passeggeremo nel pittoresco Quartiere Ebraico, con le sue stradine strette, i balconi fioriti e i tradizionali patios andalusi.

Proseguimento verso Granada, ai piedi della Sierra Nevada. Cena e pernottamento.

5º Giorno – GRANADA
5º Giorno – GRANADA

Colazione in hotel e visita guidata di Granada, che include la Cattedrale, un capolavoro rinascimentale, e la Cappella Reale, luogo di sepoltura dei Re Cattolici. Successivamente, ci sposteremo in un punto panoramico per ammirare l’Alhambra, simbolo della città e testimonianza dello splendore moresco.

Il pomeriggio è libero: potrai acquistare un biglietto per visitare l’Alhambra e i suoi magnifici giardini del Generalife. Cena in hotel e pernottamento.

6º Giorno – GRANADA – ANTEQUERA – MALAGA
6º Giorno – GRANADA – ANTEQUERA – MALAGA

Dopo la colazione, partenza per Antequera per visitare i monumenti megalitici dei Dolmen di Menga e Vieira, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Proseguiremo verso l’Alcazaba, un’antica fortezza araba da cui si gode una splendida vista sulla città e sulla Roccia degli Innamorati, legata a una tragica leggenda.

Nel pomeriggio, arrivo a Malaga per una visita panoramica che include la Cattedrale, la Calle Larios e Plaza de la Merced, luogo di nascita di Picasso. Tempo libero per esplorare il centro storico. Cena e pernottamento.

7º Giorno – MALAGA – RONDA – MIJAS – MALAGA
7º Giorno – MALAGA – RONDA – MIJAS – MALAGA

Dopo la colazione, partenza per Ronda, una città costruita su una spettacolare gola rocciosa, il Tajo, che raggiunge i 100 metri di profondità. La visita include la Collegiata di Santa María e la famosa Plaza de Toros, una delle più antiche arene della Spagna.

Nel pomeriggio, sosta a Mijas, un villaggio pittoresco noto per le sue case bianche, le stradine acciottolate e i panorami mozzafiato sulla Costa del Sol. Qui potrai scoprire il curioso servizio degli asini-taxi. Rientro a Malaga. Cena e pernottamento.

8º Giorno – MALAGA
8º Giorno – MALAGA

Colazione in hotel e tempo libero passeggiata a Malaga. Fine dei servizi.

Lingue guida

Italiano

Punto di incontro

Malaga
Giorno 1: Malaga
Giorno 2: Malaga, La Linea Concepcion, Cadice, Jerez, Siviglia
Giorno 3: Siviglia
Giorno 4: Siviglia, Cordova, Granada
Giorno 5: Granada
Giorno 6: Granada, Antequera, Malaga
Giorno 7: Malaga, Ronda, Mijas, Malaga
Giorno 8: Malaga
  • Pullman GT con aria condizionata.
  • Accompagnatore solo in italiano.
  • 7 colazioni a buffet.
  • 7 cene in albergo.
  • Guida locale a: Ronda, Malaga, Granada, Siviglia e Cordova.
  • Cantina in Jerez.
  • 1/3 litro di acqua in ogni cena.

Pacchetto ingressi + radioguide (obbligatorio da pagare e sarà caricato in fattura separatamente) elenco monumenti considerati Cordoba: Moschea-Cattedrale - Granada: Cattedrale, Capella reale - Siviglia: Cattedrale - Ronda: Arena

  • Quota ingressi € 59 adulti € 27 bambini
  • Tutto quanto non espressamente menzionato in "incluso"

Possibili alloggi

6 alloggi

Da sapere

Guida accompagnatore e guide locali esclusivamente in italiano.

Partenze garantite con qualsiasi numero di partecipanti.


È previsto uno sconto nel pacchetto ingressi per senior (Con 65 anni o di più)


*informazione sull’acquisto degli ingressi per l'Alhambra per la visita individuale nelle pagine finali, dopo elenco ingressi.

(1) Occasionalmente (causa eventi) il pernottamento potrà essere a Torremolinos anziché a Malaga. Vi informeremo prima della partenza

(2) Nelle partenze di venerdì la visita alla Cattedrale di Siviglia si svolgerà la domenica pomeriggio in quanto al mattino è chiusa per le celebrazioni religiose.


Per ingressi senior (con 65 anni o di più) e bambini (meno di 12 anni) ci sarà bisogno portare la carta identità da mostrare all’ingresso di certi monumenti.

In alcune delle chiese indicate non esiste un ingresso ufficiale ma è tradizione lasciare una offerta. Ugualmente per alcuni dei monumenti indicati ci sono spese di prenotazione addizionali che sono già considerate nel prezzo degli ingressi


La conferma sarà comunicata prima possibile entro 24 ore


Organizzazione tecnica

UltraViaggi S.r.l

sede legale: Via Pio Foà, 6 – 00152 Roma

Via dei Serviti, 13-14 – 00187 Roma

Via Vitellia, 85/B – 00152 Roma

P.IVA 01427101009


Condizioni Generali

Leggi la documentazione online


Fondo di Garanzia Il Salvagente


Assicurazione Responsabilità Civile Professionale

UNIPOL SAI