Macedonia (Grecia) - Macedonia del Nord - Bulgaria 9gg
Prezzo a persona da 1.077 €

Macedonia (Grecia) - Macedonia del Nord - Bulgaria 9gg

Da
1.077 €
Prezzo per persona
Da
1.077 €
prezzo a persona

Descrizione

Un viaggio straordinario attraverso Macedonia (Grecia), Macedonia del Nord e Bulgaria: tra antiche civiltà, paesaggi mozzafiato e ricche tradizioni culturali.

Questo itinerario ti accompagnerà nel cuore dei Balcani, una regione dove storia, cultura e natura si fondono in un intreccio unico. Dalla Macedonia greca, culla di Alessandro Magno, alla pittoresca Macedonia del Nord, fino alla Bulgaria con i suoi tesori medievali e moderni, esplorerai siti archeologici, città vibranti e panorami di una bellezza senza tempo.

In visita

1º Giorno – SALONICCO
1º Giorno – SALONICCO

Arrivo a Salonicco, cuore della Macedonia greca e seconda città della Grecia per importanza. Dopo il check-in in hotel, incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:00. Qui inizia l'avventura: un'occasione per entrare subito in contatto con la storia e la cultura di questa città vibrante, rinomata per la sua atmosfera cosmopolita e il suo lungomare. Cena e pernottamento.

2º Giorno –SALONICCO – VERGINA – SALONICCO
2º Giorno –SALONICCO – VERGINA – SALONICCO

Prima colazione. Mattinata sarà dedicata alla visita della capitale della Macedonia greca, Salonicco, che ci sorprenderà il mausoleo dell’imperatore romano Galerio sec IV (oggi chiamato Rotonda di San Giorgio), preservato perfettamente per essere trasformato prima in chiesa e dopo in moschea. Nel vicino Arco di Galerio, vedremo una straordinaria decorazione in altorilievo, commemorativo di una vittoria sui Persiani. La Torre Bianca, e la gigantesca scultura di Alessandro Magno che guarda il mare, sono i due monumenti emblematici di questa città. Nel pomeriggio, escursione alla vicina Vergina, dove visiteremo la tomba di Filippo II di Macedonia, il padre di Alessandro Magno. Il Museo, aperto recentemente, è di straordinaria qualità che ospita c un tesoro di pregiati manufatti in oro e altri capolavori tra gioielli e armi e parte delle decorazioni della tomba. Rientro a Salonicco. Cena e pernottamento.

3º Giorno - SALONICCO – BANSKO
3º Giorno - SALONICCO – BANSKO

Nella mattinata, tempo libero nel centro storico di Salonicco, pieno di negozi e vita commerciale. Anche da non perdere la bellissima passeggiata sul lungomare, pieno di locali e giardini. Partiremo verso nord per traversare il confine con la Bulgaria, zona molto montagnosa. Arrivo a Bansko, città circondata dalle maestose montagne dei Balcani. Cena e pernottamento.

4º Giorno – BANSKO – MONASTERO DE RILA – SOFIA
4º Giorno – BANSKO – MONASTERO DE RILA – SOFIA

Prima colazione. Partiamo per il Monastero di Rila, considerato come il più importante monastero ortodosso di tutti i Balcani. Circondato di montagne e boschi, i suoi affreschi pieni di colori vivaci sono un vero capolavoro, che è diventato Patrimonio dell’Umanità. Lasciamo le montagne per arrivare a Sofia, la capitale bulgara. Nel pomeriggio, visita della città con la Cattedrale di Aleksandar-Nevski, ma anche del centro storico dove sono concentrate la maggior parte dei palazzi signorili del periodo del Risorgimento Bulgaro, che finisce con la liberazione dall’Impero Ottomano nel XIX sec. Cena libera, potete trovare un’abbondante scelta di locali dintorni dal hotel e sopra tutto nella zona pedonale del Bulevard Vitosha a 12 minuti a piedi dall’hotel. Pernottamento.

5º Giorno – SOFIA
5º Giorno – SOFIA

Prima colazione, Giornata libera per esplorare Sofia. Dal maestoso tempio di Aleksandar-Nevski al centro storico, ricco di testimonianze del Risorgimento Bulgaro, Sofia offre una combinazione unica di storia, cultura e modernità. È l’occasione ideale per scoprire i mercati locali, assaporare la cucina bulgara e visitare il Museo Archeologico Nazionale. Cena e pernottamento.

6º Giorno – SOFIA – SKOPJE
6º Giorno – SOFIA – SKOPJE

Prima colazione. Partenza direttamente per la Macedonia del Nord, alla sua capitale Skopje. Nel pomeriggio visita di Skopje, dove si vedono chiaramente le due ‘anime’ della città: da una parte la lunga permanenza nell’Impero Ottomano che si riflette nel Gran Bazar.

Dall’altra parte con la zona nuova ricostruita dopo il terribile terremoto del 1963 e dove si trova la casa natale di Madre Teresa di Calcutta e le sue colossali statue di personaggi storici non vi lascerà indifferente. Cena e pernottamento.

7º Giorno – SKOPJE – TETOVO – LAGO DI OCRIDA
7º Giorno – SKOPJE – TETOVO – LAGO DI OCRIDA

Prima colazione. Partiremo per Tetovo dove visiteremo la sua incredibile moschea affrescata con vividi colori, e dipinta all’interno come all’esterno in ogni minimo spazio. Si dice che sia stato usato l’albume di 30.000 uova, per realizzare e proteggere questa sinfonia di colori di rara bellezza. Continuammo verso il sud per arrivare a Ocrida, che per le sue numerose chiese e palazzi storici è stata proclamata Patrimonio della Umanità. Affacciata sul meraviglioso ed omonimo lago dalle acque cristalline questa cittadina gode di un fascino unico. Pomeriggio dedicato alla visita di Ocrida, il suo teatro romano, e alcune delle belle chiese ortodosse. Visiteremo la chiesa di Santa Sofia. Ma l’attrazione principale è percorrere a piedi le sue antiche strade acciottolate. E come no, faremo l’emblematica foto della chiesetta di San Giovanni Kaneo con lo sfondo dello spettacolare lago circondato di montagne. Cena e pernottamento.

8º Giorno – LAGO DI OCRIDA – HERACLEA – BITOLA – PELA – SALONICCO
8º Giorno – LAGO DI OCRIDA – HERACLEA – BITOLA – PELA – SALONICCO

Prima colazione. Partiremo presto per gli scavi di Eraclea Lincestide, città fondata dal padre di Alessandro Magno, Filippo, e successivamente romana. Vedremo il teatro e gli spettacolari mosaici della basilica IV sec. Proseguimento per la vicina Bitola città con importanti testimonianze della dominazione ottomana e dove avremo un breve tempo libero per camminare per la sua via principale pedonale, piena di vita commerciale e antiche dimore ottomane. Partiamo per attraversare la frontiera con la Grecia in questa zona montagnosa e poco abitata per arrivare al sito archeologico di Pela, dove nacque Alessandro Magno e venne educato da Aristotele. In quel momento la città era il centro di tutta la cultura greca, con i suoi artisti, geniali pittori e scrittori ma anche l’arte del mosaico ci lascia alcuni dei suoi capolavori all’interno del Museo archeologico. Finalmente arriveremo a Salonicco. Cena e pernottamento.

9º Giorno – SALONICCO
9º Giorno – SALONICCO

Dopo la colazione, termine del tour e dei nostri servizi.

Lingue guida

Italiano

Punto di incontro

Salonicco
Giorno 1: Salonicco
Giorno 2: Salonicco, Vergina, Salonicco
Giorno 3: Salonicco, Bansko
Giorno 4: Bansko, Rila, Sofia
Giorno 5: Sofia
Giorno 6: Sofia, Skopje
Giorno 7: Skopje, Tetovo, Ohrid
Giorno 8: Ohrid, Bitola, Giannitsa, Pella, Salonicco
Giorno 9: Salonicco
  • Pullman GT con aria condizionata.
  • Accompagnatore solo in italiano.
  • 8 colazioni a buffet.
  • 7 cene in albergo
  • Visitaremo Sofia, Rila, Salonicco, Museo Vergina, Pela, Heraclea Lyncestis, Ocrida, Skopje.
  • Pacchetto ingressi + radioguide (obbligatorio da pagare e sarà caricato in fattura separatamente) euro 65 adulti euro 29 ragazzi
  • elenco monumenti considerati Alexander Nevski - Salonicco Rontoda de Galerio - Vergina Museo delle Tombe Reali - Bitola Heraclea Lyncesti - Tetovo Moschea
  • Tutto quanto non espressamente menzionato in "incluso"

Possibili alloggi

2 alloggi

Da sapere

Guida accompagnatore e guide locali esclusivamente in italiano.

Partenze garantite con qualsiasi numero di partecipanti.


È sufficiente la Carta d’identità di qualsiasi paese dell’Unione Europea per questo tour.

N.B Per la visita dell’interno della moschea Tetovo le donne devono portare la testa coperta con una bandana o similare, e in nessun caso con

gonna sopra il ginocchio o pantaloncini. In Monastero di Rila anche si suggerisce stesso codice di abbigliamento


Per ingressi bambini (meno di 12 anni) ci sarà bisogno portare la carta identità da mostrare all’ingresso di certi monumenti.

In alcune delle chiese indicate non esiste un ingresso ufficiale ma è tradizione lasciare una offerta. Ugualmente per alcuni dei monumenti indicati ci sono spese di prenotazione addizionali che sono già considerate nel prezzo degli ingressi


La conferma sarà comunicata prima possibile entro 24 ore


Organizzazione tecnica

UltraViaggi S.r.l

sede legale: Via Pio Foà, 6 – 00152 Roma

Via dei Serviti, 13-14 – 00187 Roma

Via Vitellia, 85/B – 00152 Roma

P.IVA 01427101009


Condizioni Generali

Leggi la documentazione online


Fondo di Garanzia Il Salvagente

Certificato n. 2024/1-7031


Assicurazione Responsabilità Civile Professionale

UNIPOL SAI n. 1/72929/319/197005194/1