Nord della Germania Sorprendente da Berlino
Precio por persona desde 1.212 €

Nord della Germania Sorprendente da Berlino

Desde
1.212 €
Precio por persona
Desde
1.212 €
precio por persona

Descripción

Preparati a immergerti nel cuore della Germania con un tour unico di 8 giorni che attraversa le città più affascinanti e ricche di storia del Paese. Da Berlino, epicentro degli eventi che hanno segnato il XX secolo, a Dresda, la "Firenze sull'Elba", passando per i castelli da fiaba, le città anseatiche e i tesori architettonici di Potsdam e Lipsia. Questo itinerario ti porterà a vivere le emozioni di una Germania che unisce passato e modernità in un racconto avvincente.

Visitando

1º Giorno – Berlino: Benvenuti nella capitale della storia
1º Giorno – Berlino: Benvenuti nella capitale della storia

Arrivo in hotel e incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 19:30. La serata si conclude con una cena e il pernottamento in hotel.

2º Giorno – Berlino: Capitale della memoria e della modernità
2º Giorno – Berlino: Capitale della memoria e della modernità

Dopo la prima colazione, una giornata intera sarà dedicata alla scoperta di Berlino, città che ha segnato profondamente il XX secolo. Passeggeremo lungo il prestigioso Viale Unter den Linden, ammirando edifici iconici come l'Università Humboldt, il Duomo di Berlino e l'Isola dei Musei. Esploreremo il quartiere di San Nicola, luogo d’origine della città, e la suggestiva piazza Gendarmenmarkt. Visiteremo Potsdamer Platz, simbolo della Berlino moderna, per poi spostarci verso la storica Porta di Brandeburgo e il Monumento dell'Olocausto. La giornata si concluderà con la visita dei simboli della Guerra Fredda: il Checkpoint Charlie e l'East Side Gallery, con i suoi celebri murales sul Muro di Berlino. Pernottamento in hotel.

3º Giorno – Berlino, Schwerin, Lubecca e Amburgo: Tra castelli e città anseatiche
3º Giorno – Berlino, Schwerin, Lubecca e Amburgo: Tra castelli e città anseatiche

Dopo la colazione, partiremo verso Schwerin per ammirare il suo suggestivo castello situato su un’isola circondata da giardini. Proseguiremo per Lubecca, conosciuta come la "Regina della Lega Anseatica", dove visiteremo la Porta di Holstentor, il Palazzo Municipale e i magazzini del sale. Dopo una passeggiata tra le case legate ai romanzi di Thomas Mann, raggiungeremo Amburgo per la cena e il pernottamento.

4º Giorno – Amburgo e Brema: Il cuore pulsante del nord
4º Giorno – Amburgo e Brema: Il cuore pulsante del nord

La giornata inizia con la visita di Amburgo, seconda città della Germania, purtroppo ben poco resta del passato medievale, visiteremo la Chiesa di San Michele, il Municipio e il pittoresco quartiere dei magazzini storici. Ammireremo la moderna Filarmonica di Amburgo, che domina il porto ed è simbolo architettonico della città. Nel pomeriggio, ci dirigeremo a Brema, dove pernotteremo dopo la cena.

5º Giorno – Brema, Quedlinburg e Lipsia: Tra fiabe e storia
5º Giorno – Brema, Quedlinburg e Lipsia: Tra fiabe e storia

La giornata inizia con la colazione in hotel, per poi immergerci nella magica atmosfera di Brema, città dall’anima fiabesca e ricca di storia. Brema, importante membro della Lega Anseatica, conserva intatti i segni del suo glorioso passato nei suoi monumenti e nelle sue piazze. Visiteremo il Duomo e il Municipio, entrambi splendidi esempi di architettura gotica e rinascimentale. Faremo una passeggiata nella famosa Piazza del Mercato, dove ammireremo il "Roland", una maestosa statua medievale simbolo della libertà e dell’indipendenza della città. Immancabile sarà la visita alla celebre statua dei Musicanti di Brema, protagonisti della celebre fiaba dei Fratelli Grimm, che aggiungono un tocco di magia al nostro percorso.

Esploreremo poi il suggestivo quartiere di Schnoor, un dedalo di vicoli stretti e case medievali che sembrano uscite direttamente da un libro di storia. L’atmosfera è unica, con botteghe artigiane e caffetterie che si affacciano sulle stradine acciottolate. La Böttcherstrasse, esempio perfetto di architettura espressionistica, sarà un’altra tappa imperdibile, con le sue costruzioni in mattoni rossi e i dettagli artistici che raccontano il passato e l’evoluzione della città.

Proseguiremo per Quedlinburg, una delle città medievali meglio conservate della Germania. Inserita nella lista dei Patrimoni UNESCO, è un vero e proprio museo a cielo aperto. Passeggeremo nel centro storico, dove l’atmosfera ci farà sentire come in un viaggio indietro nel tempo. Ammireremo la piazza del mercato, circondata da edifici storici, e la Chiesa di San Servazio, imponente costruzione che domina la città dalla sommità di una collina.

L’arrivo a Lipsia, in serata, segnerà la conclusione di questa ricca giornata. Dopo una cena in un ristorante vicino all’hotel, avremo la possibilità di rilassarci e riflettere sulle bellezze e le emozioni vissute durante il giorno. Il pernottamento ci preparerà per nuove esplorazioni nella giornata seguente.

6º Giorno – Lipsia e Dresda: Tra musica e capolavori architettonici
6º Giorno – Lipsia e Dresda: Tra musica e capolavori architettonici

Dopo la colazione, inizieremo la giornata a Lipsia, città che ha lasciato un segno profondo nella storia tedesca e mondiale. Conosciuta come la città della musica, qui grandi compositori come Wagner e Bach hanno vissuto e lavorato. Visiteremo la Chiesa di San Tommaso, famosa per essere il luogo di sepoltura di Johann Sebastian Bach e ancora oggi sede del celebre coro Thomanerchor. Esploreremo il centro storico, dove il Municipio e la vivace Piazza del Mercato raccontano il passato commerciale e culturale della città. La passeggiata ci condurrà anche alla Chiesa di San Nicola, simbolo della rivoluzione pacifica che portò alla caduta del Muro di Berlino nel 1989.

Nel pomeriggio ci sposteremo a Dresda, conosciuta come la "Firenze sull’Elba" per la sua straordinaria bellezza e il patrimonio artistico. Visiteremo lo Zwinger, uno splendido complesso barocco che ospita importanti collezioni d’arte. Proseguiremo con la Frauenkirche, maestosa chiesa ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale, e con il celebre Corteo dei Principi, un imponente fregio composto da migliaia di piastrelle in porcellana che racconta la storia della dinastia sassone. La giornata si concluderà con una cena e il pernottamento in hotel.



7º Giorno – Dresda, Potsdam e Berlino: Castelli e luoghi storici
7º Giorno – Dresda, Potsdam e Berlino: Castelli e luoghi storici

Dopo la colazione, partiremo verso Potsdam, una delle città più affascinanti della Germania grazie al suo ricco patrimonio storico e artistico. Visiteremo il Castello di Sanssouci, residenza estiva di Federico il Grande, situato in un vasto parco che ospita altre meravigliose costruzioni, tra cui il Nuovo Palazzo. Proseguiremo verso il Castello di Cecilienhof, noto per aver ospitato la storica Conferenza di Potsdam nel 1945, durante la quale furono decise le sorti della Germania post-bellica.

Dopo una passeggiata nel pittoresco Quartiere Olandese, caratterizzato dalle sue tipiche case in mattoni rossi del XVIII secolo, rientreremo a Berlino. Prima della cena libera, avremo tempo per una breve esplorazione serale della città, perfetta per concludere il nostro viaggio con qualche scatto memorabile. Pernottamento in hotel.

8º Giorno – Berlino: Fine dei servizi
8º Giorno – Berlino: Fine dei servizi

Dopo la colazione, il tour si conclude. Sarà il momento di salutare la guida e i compagni di viaggio, portando con sé ricordi indimenticabili di un’avventura ricca di storia, cultura e fascino. Rientro libero.

Idiomas del guía

Italiano

Punto de encuentro

Berlino
Día 1: Berlin
Día 2: Berlin
Día 3: Berlin, Schwerin, Lubeca, Hamburgo
Día 4: Hamburgo, Bremen
Día 5: Bremen, Quedlinburg, Leipzig
Día 6: Leipzig, Dresde
Día 7: Dresde, Potsdam, Berlin
Día 8: Berlin
  • Pullman GT con aria condizionata.
  • Accompagnatore solo in italiano.
  • 7 colazioni a buffet.
  • 5 cene (4 in albergo + 1 in ristorante)
  • Pacchetto ingressi + radioguide (obbligatorio da pagare e sarà caricato in fattura separatamente) euro 37 adulti euro 34 ragazzi
  • elenco monumenti considerati Berlino: Nesssun ingresso - Lubecca: Marien Kirche - Amburgo: Chiesa San Michele - Lipsia: St Tomas kirche - Dresda: Nesssun ingresso - Postdam Sanssouci ( o Cecilienhof o Neues Palais)
  • Tutto quanto non espressamente menzionato in "incluso"

Posibles alojamientos

5 alojamientos

Da sapere

Guida accompagnatore e guide locali esclusivamente in italiano.

Partenze garantite con qualsiasi numero di partecipanti.


A causa dell’esiguo numero di triple negli alberghi, potrebbe essere necessario alloggiare in 2 camere (1 doppia + 1 singola).


Per ingressi bambini (meno di 12 anni) ci sarà bisogno portare la carta identità da mostrare all’ingresso di certi monumenti.

In alcune delle chiese indicate non esiste un ingresso ufficiale ma è tradizione lasciare una offerta. Ugualmente per alcuni dei monumenti indicati ci sono spese di prenotazione addizionali che sono già considerate nel prezzo degli ingressi


La conferma sarà comunicata prima possibile entro 24 ore


Organizzazione tecnica

UltraViaggi S.r.l

sede legale: Via Pio Foà, 6 – 00152 Roma

Via dei Serviti, 13-14 – 00187 Roma

Via Vitellia, 85/B – 00152 Roma

P.IVA 01427101009


Condizioni Generali

Leggi la documentazione online


Fondo di Garanzia Il Salvagente

Certificato n. 2024/1-7031


Assicurazione Responsabilità Civile Professionale

UNIPOL SAI n. 1/72929/319/197005194/1