Irlanda Gran Tour
Precio por persona desde 2.371 €

Irlanda Gran Tour

Desde
2.371 €
Precio por persona
Desde
2.371 €
precio por persona

Descripción

Tour ricco di storia, natura e cultura irlandese. Iniziando da Dublino con visite guidate alla Cattedrale di San Patrizio e alla Guinness Storehouse. Esplorazione di Belfast, incluso il Titanic Belfast, e la spettacolare Giant’s Causeway. Tappe a Derry con il museo di Free Derry, la Kylemore Abbey nel Connemara, le Scogliere di Moher, il castello di Bunratty, e l’anello di Kerry. Conclusione a Kilkenny con il suo famoso castello.

Visitando

GIORNO 1 – BENVENUTI IN IRLANDA – DUBLINO
GIORNO 1 – BENVENUTI IN IRLANDA – DUBLINO

Arrivo all’aeroporto di Dublino.

Trasferimento all'albergo NON incluso. Check-in e *incontro con la guida e giornata libera. Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

*Incontro con la guida in hotel tra le ore 10 e le ore 20.

GIORNO 2 – DUBLINO
GIORNO 2 – DUBLINO

Giornata dedicata alla scoperta di Dublino. Dopo l'arrivo, proseguimento con un tour panoramico in pullman che include la visita alla Cattedrale di San Patrizio, situata accanto al celebre pozzo dove, secondo la tradizione, San Patrizio battezzò i suoi convertiti al Cristianesimo. La cattedrale, in stile gotico, custodisce anche la tomba di Jonathan Swift, noto autore dei Viaggi di Gulliver e decano della cattedrale. Pranzo libero.

Il pomeriggio prevede una visita alla rinomata Guinness Storehouse, il più grande birrificio europeo di birra scura, inaugurato nel 1904. Originariamente utilizzato per la fermentazione e lo stoccaggio della Guinness, oggi l’edificio ospita una mostra interattiva che racconta la storia di questa iconica birra. La visita si conclude al Gravity Bar, dove il gruppo potrà gustare una pinta di Guinness con una vista panoramica sulla città.

Serata libera, con cena a discrezione dei partecipanti. Pernottamento a Dublino.

GIORNO 3 – BELFAST
GIORNO 3 – BELFAST

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Belfast. La mattinata sarà dedicata a un tour panoramico in pullman attraverso il centro della città, dove si potranno ammirare splendidi esempi di architettura georgiana, vittoriana ed edoardiana, dominati dalla maestosa cupola del City Hall. Questo imponente edificio in stile rinascimentale, costruito in pietra di Portland e completato nel 1906, è caratterizzato da una torre su ciascun angolo. Pranzo libero.

Il pomeriggio prevede la visita al Titanic Belfast®, un museo interattivo composto da nove gallerie che offrono un'esperienza innovativa e coinvolgente. Le ricostruzioni e gli effetti speciali guidano i visitatori attraverso la storia del Titanic, rendendo la visita unica.

Serata a disposizione per la cena libera e pernottamento a Belfast o nei dintorni.

GIORNO 4 – DARK HEDGES / GIANTS CAUSEWAY / DERRY
GIORNO 4 – DARK HEDGES / GIANTS CAUSEWAY / DERRY

Dopo la prima colazione in hotel, partenza con sosta fotografica presso The Dark Hedges, uno scenografico viale di faggi piantato nel XVIII secolo dalla famiglia Stuart per impressionare i visitatori della loro residenza georgiana, Gracehill House. Oggi, questo luogo è uno dei più fotografati in Irlanda del Nord, noto anche per essere stato una delle location della serie TV Game of Thrones®, rappresentando la «Kingsroad».

Il viaggio prosegue lungo la spettacolare Causeway Coastal Route fino alla Giant’s Causeway, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Questa meraviglia naturale è formata da oltre 40.000 colonne di basalto esagonali che si affacciano sul mare, creando un panorama unico e suggestivo. Lasciatevi affascinare dalle leggende locali che narrano di giganti e creature misteriose che avrebbero abitato questi luoghi. Pranzo libero.

Nel pomeriggio, proseguimento per Derry, la seconda città più grande dell'Irlanda del Nord. La città è ricca di storia, dall’assedio del 1689 alla battaglia del Bogside del 1969, fino alla drammatica Bloody Sunday del 1972, resa celebre dagli U2. Derry è ancora cinta da spesse mura medievali che racchiudono un incantevole centro storico.

Cena e pernottamento a Derry, nella contea di Derry o a Letterkenny.

GIORNO 5 – DERRY – SLIGO / MAYO
GIORNO 5 – DERRY – SLIGO / MAYO

Giornata dedicata alla scoperta di Derry. La visita inizia con un tour panoramico e a piedi della città, seguita da un'approfondita visita al museo di Free Derry. Questo museo e il suo archivio rappresentano una parte fondamentale del patrimonio radicale e della storia dei diritti civili in Irlanda, narrando eventi significativi come la Bloody Sunday, giornata in cui l'esercito britannico compì un massacro nelle strade del quartiere Bogside. Il museo racconta inoltre la resilienza della comunità di Derry, guidata dalle famiglie delle vittime, che ha superato le ingiustizie e scritto un nuovo capitolo della lotta per i diritti civili, divenendo una fonte d'ispirazione a livello internazionale. Pranzo libero.

Nel pomeriggio, proseguimento verso la contea di Sligo o Mayo.

Cena e pernottamento nella contea di Mayo o Sligo.

GIORNO 6 – KYLEMORE ABBEY E IL CONNEMARA
GIORNO 6 – KYLEMORE ABBEY E IL CONNEMARA

Dopo la prima colazione, partenza per la visita alla splendida Kylemore Abbey, con accesso sia agli interni che ai giardini. Questa dimora ottocentesca, situata in uno dei paesaggi più pittoreschi del Connemara, è oggi un collegio benedettino e affascina per la sua bellezza e storia. Pranzo libero.

Il tour prosegue con un'escursione in pullman attraverso il Connemara, una regione selvaggia caratterizzata da muretti di pietra, piccole fattorie e pittoreschi cottages dai tetti in paglia. La zona colpisce per le sue coste rocciose e frastagliate, le insenature che si spingono fino alla Baia di Galway e le montagne che offrono viste spettacolari sui laghi, creando uno scenario indimenticabile.

Cena e pernottamento nella contea di Galway.

GIORNO 7 – BURREN – CLIFFS OF MOHER - BUNRATTY E ADARE
GIORNO 7 – BURREN – CLIFFS OF MOHER - BUNRATTY E ADARE

Dopo una colazione irlandese, partenza verso il Burren, una regione carsica affascinante dove l'erosione dell'acqua ha formato grotte e cavità sotterranee. Questa è la più grande distesa di pietra calcarea in Irlanda, il cui aspetto unico evoca un paesaggio lunare. Nel cuore di questo territorio si trova il Poulnabrone Dolmen, un antico monumento preistorico risalente al 3800-3200 a.C., uno dei simboli storici più famosi del Burren.

Il viaggio prosegue attraverso la contea di Clare, con una sosta alle spettacolari Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 chilometri, che offrono una vista mozzafiato sull'Oceano Atlantico. Pranzo libero.

Nel pomeriggio, visita al castello di Bunratty, il complesso medievale più autentico e completo d'Irlanda, costruito nel 1425 e restaurato nel 1954. Nonostante i saccheggi e le distruzioni subite, il castello è stato riportato al suo splendore originario grazie all'arredamento e alle tappezzerie che ricreano lo stile medievale. Attorno al castello, il Folk Park ricostruisce la vita rurale di 100 anni fa, con fattorie, cottage e negozi ricreati con grande attenzione ai dettagli.

Il tour prosegue verso la Contea di Kerry, con una sosta nel pittoresco villaggio di Adare, se il tempo lo permette.

Cena e pernottamento nella contea di Kerry.

GIORNO 8 - RING OF KERRY – MUCROSS GARDENS
GIORNO 8 - RING OF KERRY – MUCROSS GARDENS

In mattinata, partenza per l'escursione del celebre anello di Kerry (Ring of Kerry), un percorso affascinante che circonda la penisola di Iveragh, offrendo panorami mozzafiato di montagne, laghi e viste spettacolari sull'Oceano Atlantico. Durante il tragitto si attraversano pittoreschi villaggi come Killorglin, Waterville e Sneem, ognuno con il suo caratteristico fascino. Pranzo libero.

Nel pomeriggio, sosta ai giardini della Muckross House, situati all'interno del Parco Nazionale di Killarney, un luogo incantevole con paesaggi curati e una ricca vegetazione.

Cena e pernottamento nella contea di Kerry.

GIORNO 9 – KILKENNY E DUBLINO
GIORNO 9 – KILKENNY E DUBLINO

Dopo la prima colazione, partenza per Kilkenny, una cittadina medievale affascinante e ricca di storia. Durante il tour a piedi, si potranno ammirare le strade pittoresche e i principali luoghi storici, tra cui il famoso castello di Kilkenny, legato alla potente famiglia Butler, che alla fine lo donò alla città per la simbolica somma di 50 pence.

Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento verso Dublino.

Resto della giornata a disposizione per esplorare la città in autonomia. Cena libera e pernottamento a Dublino.

GIORNO 10 - PARTENZA
GIORNO 10 - PARTENZA

Fine del Tour. Trasferimenti in aeroporto non inclusi

Idiomas del guía

Italiano

Punto de encuentro

Dublino
Día 1: Dublin
Día 2: Dublin
Día 3: Dublin, Belfast
Día 4: Belfast, Letterkenny, Londonderry (Condado)
Día 5: Londonderry (Condado), Sligo, Condado de Mayo
Día 6: Condado de Mayo, Abadía de Kylemore, Galway (Condado)
Día 7: Galway (Condado), Clare county, Bunratty, Kerry county
Día 8: Kerry county, Waterville Ring of Kerry, Killarney, Kerry county
Día 9: Kerry county, Kilkenny, Dublin
Día 10: Dublin
  • 9 notti in alberghi di categoria 3*/4* in camere doppie/matrimoniali con servizi privati
  • Prima colazione irlandese in hotel dal giorno 2 al giorno 10
  • 5 cene in hotel dal giorno 4 al giorno 8 cena a tre portate in hotel
  • Pullman per tutta la durata del Tour dal giorno 2 al giorno 9 e secondo il programma
  • Guida parlante italiano per la durata del Tour secondo il programma da giorno 2 al giorno 9
  • Accoglienza in hotel con assistente parlante italiano il primo giorno garantita per arrivi tra le ore 10h00 e le ore 20h00 (La guida lascerà’ un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20h00 con i dettagli per il ritrovo nel giorno successivo).
  • Pacchetto Ingressi: St Patrick Cathedral, Guinness Storehouse, Titanic Belfast, Dark Edges, Giant’s Causeway, Free Derry Museum, Kylemore Abbey, Poulnabrone Dolmen, Cliffs of Moher, Bunratty Castle & Folk Park, Muckross Gardens (casa non inclusa)
  • Servizi e tasse ai prezzi correnti


  • Transfers Aeroportuali
  • Tutto quanto non previsto dalla voce "INCLUSO"

Posibles alojamientos

6 alojamientos

Da sapere

Note:


ETA & PASSAPORTI

A partire dal 2025, tutti i passeggeri che viaggeranno nel Regno Unito, inclusa l'Irlanda del Nord, dovranno

richiedere il documento ETA per poter viaggiare in Irlanda del Nord, anche se il volo è da e per Dublino. Poiché il

documento ETA sarà collegato al passaporto, i passeggeri dovranno avere un passaporto valido per viaggiare

Dove sono previsti 2 pernottamenti nella stessa località, a causa di disponibilità limitata, gli hotels potrebbero essere diversi per notte e potrebbero trovarsi in località/contee diverse.




La conferma sarà comunicata prima possibile entro 24 ore


Organizzazione tecnica

UltraViaggi S.r.l

sede legale: Via Pio Foà, 6 – 00152 Roma

Via dei Serviti, 13-14 – 00187 Roma

Via Vitellia, 85/B – 00152 Roma

P.IVA 01427101009


Condizioni Generali

Leggi la documentazione online


Fondo di Garanzia Il Salvagente

Certificato n. 2024/1-7031


Assicurazione Responsabilità Civile Professionale

UNIPOL SAI n. 1/72929/319/197005194/1